Il Centro Storico di Napoli con i suoi 17 km² è il più vasto d’Italia e tra i primi in Europa. Definito dall’ UNESCU patrimonio dell’Umanità e tra i più belli e ricchi di Storia del Mondo.
La concentrazione di punti d’interesse che è possibile ammirare percorrendo le sue vie, sono così tanti da essere stato definito dalla BBC “La Città Italiana con troppa Storia da gestire”. Infatti fino a circa 30 anni fa, I Napoletani vivevano questi monumenti a stretto contatto, tanto che nel ’87 alla vittoria del primo Scudetto della squadra di Calcio del Napoli, alcuni monumenti vennero vestiti con la maglia azzurra del Napoli per festeggiare l’evento.
Il Centro Storico di Napoli è sicuramente uno dei luoghi da visitare almeno una volta nella vita, sia per la sua Storia che per il calore dei Napoletani, sempre pronti a regalare un sorriso allo straniero.
Noi di VadoaNapoli.it vi guideremo alla scoperta del cuore pulsante della Città Partenopea. Andremo alla scoperta del Centro Storico e delle varie culture che hanno vissuto ed intriso Napoli di mille colori.
Alla Scoperta del Centro Storico di Napoli
Partiremo da Porta Capuana, simuleremo il vostro ingresso in Città, percorreremo Via Carbonara, iniziando la nostra passeggiata per giungere al Centro Storico di Napoli.
Abbiamo scelto questo percorso perchè vi regalerà, la visione di una Napoli quotidiana che vive tra i monumenti senza nemmeno farci più caso. Vista la mole di opere d’arte, cosi tanta che Napoli dovrebbe diventare un Museo a cielo aperto.
Percorriamo la Strada dell’Anticaglia che ci porterà direttamente nel Cuore del Centro Storico di Napoli. Se preferite provare un dei più buoni Ragù di Napoli vi consigliamo Tandem resterete veramene soddisfatti.
Vi consigliamo di indossare delle scarpe comode, perchè il nostro percorso non prevede passaggi in Automobile, ne Mezzi Pubblici, dovrete contare sulle vostre gambe.
Siamo sicuri che resterete soddisfatti, anche perchè molti dei vostri amici che sono venuti a Napoli, non vedranno quello che vedrete voi seguendo questo percorso.
Il Cristo Velato nella Cappella Sansevero
Nel Centro Storico di Napoli potrete ammirare il Cristo Velato nella Cappella Sansevero, una vera e propria opera d’arte da vedere assolutamente se venita a Napoli.
Resterete a Bocca aperta per la sua bellezza dei dettagli del velo che ricopre la scultura del Cristo, sembrera poterla toccare con mano. Oltre la scultura, nella Cappella Sansevero è possibile ammirare molte altre opere, tra cui due singolari corpi completamente senza pelle dove è possibile osservare nel dettaglio l’impianto circolatorio.
Tra le tante cose da vedere nel Centro Storico di Napoli c’è la Napoli Sotteranea, una passeggiata nel sottosuolo della Città.
Il Tour dura circa 2 ore e vi portera alla scoperta di quella Napoli storica che non è possibile vedere in superficie. Scenderete nelle viscere della Terra alla scoperta di cunicoli e passaggi molto stretti che in alcuni casi è possibile evitare, ma se soffrite di Claustrofobia allora forse non è proprio questo il luogo adatto a voi.
Inseriremo alla fine dell’articolo due percorsi di cui uno che comprende la visita alla Napoli Sotterranea.
Il Centro Storico di Napoli: Arte ovunque
Il Centro Storico di Napoli è veramente colmo di opere e di siti da vedere, ma se volessimo vederli tutti non ci basterebbe una settimana. Vedremo lo Stupendo Chiostro del Monastero Santa Chiara, tra i più apprezzati dai turisti di tutto il mondo. Siamo sicuri che qui darete fondo a tutta la memoria del vostro Smarphone per il numero di foto che scatterete.
Proseguiremo per “Spaccanapoli” la strada che appunto divide Napoli in due parti, una delle strade più percorse della Città.
Con molti negozi e ristoranti dove potere acquistare Souvenirs e gustare le Prelibatezze Partenopee.
Tirando le somme di questo Tour del Centro Storico di Napoli, cercheremo di farvelo visitare tutto alla scoperta della vera essenza di Napoli e dei Napoletani. vi guideremo alla visita di Monumenti, Chiese, e Strade di Valore.
Itinerari*
Se vi ha incuriosito il nostro percorso vi basterà essere in possesso di un Smartphone e dell’applicazione Google Maps. Cliccate sul percorso di vostra scelta e Buona Visita!
Se vi trovate in altre zone della Città, potete inserire la vostra posizione nella Mappa e raggiungere il punto di partenza. Se non sapete come fare leggete questo articolo per impostare il navigatore.
Tour del Centro Storico con audioguida
Se la vostra priorità è conoscere anche la storia di ciò che visitate, possiamo proporvi un itinerario più breve di quello proposto da Vadoanapoli.it, proposto dal nostro partner commerciale Musement.
Il Tour prevede un giro per le strade del Centro Storico, con un Audioguida che vi darà le informazioni sui vari monumenti e opere d’arte che incontrerete durante il percorso.
L’acquisto del Tour lo trovi su Musement
Mangiare al Centro Storico
Se avete già mangiato la Pizza e volete provare la Tipica Cucina Napoletana, vi segnaliamo due Ristoranti che fanno al caso vostro. Qui troverete tutta la tipicità della Cucina famosa in tutto il mondo.
Seguite la nostra pagina Facebook Vadoanapoli e se volete un percorso personalizzato, basterà contattarci. Prepareremo un Itinerario che parte direttamente dal vostro Hotel oppure B&B per tutte le migliori mete di Napoli.
*Come Usare la Mappa se vi trovate in zone differenti:
- Clicca sul Link si aprirà Google Maps.
- Clicca in alto dove vedi i nomi delle tappe
- Trascina in alto tenendo premute le due linee con la scritta Aggiungi Tappa
- Clicca su Aggiungi Tappa e Clicca su la mia Posizione
- Poi Freccia in alto a Sinistra
- Clicca su Avvia