Natale a Napoli è tra le cose che almeno una volta nella vita, deve essere fatta. La scelta di passare la Festa più importante dell’anno, nella Città Partenopea è sicuramente tra le scelte migliori che tu possa fare. Il Natale a Napoli è molto sentito per le strade e soprattutto in una via in particolare, parliamo sicuramente di San Gregorio Armeno, la cosi detta Via dei Presepi.
Partendo dal Centro Storico, seguiremo un percorso che ci porterà a vedere i luoghi simbolo del Natale a Napoli.
Cosa vedere a Natale a Napoli
Abbiamo preparato per voi una lista di luoghi da vedere, in questo modo potrete decidere da dove partire.
- Cristo Velato
- San Gregorio Armeno
- Via Toledo
- Mercatino di Piazza Dante
Il Centro Storico di Napoli è sicuramente il Fulcro del Natale, con le sue Botteghe storiche e le Chiese. Qui scoprirete tutto il “Calore” del Natale, tra una Sfogliatella ed un Caffè al Gambrinus,le vostre giornate Napoletane si arricchiranno di piacere.
Una Giornata Tipo da trascorrere a Natale a Napoli:
Partiamo da una visita al Museo Archeologico di Napoli, dove apprezzeremo uno dei Musei più ricchi al Mondo, di reperti storici. Siamo certi che molte delle opere presenti al suo interno, vi lasceranno a bocca aperta. Soprattutto La Stanza de Sesso, dove sono esposti i “Giochi” e le statuine erotiche degli antichi.
Usciti dal Museo Archeologico, seguiremo la Via Pessina che ci porta in Piazza Dante. Qui svolteremo per Port’Alba una delle porte di accesso alla Città antica. Se amate la lettura qui troverete numerose librerie, dove poter acquistare libri a buon prezzo.
Proseguiremo per Via San Pietro a Maiella, dove ci inoltreremo nel Centro Storico, fino alla Cappella San Severo per vedere una delle Sculture più importanti al Mondo, parliamo del Cristo Velato.
Proseguiamo per Via dei Tribunali dove incontrerete numerose Botteghe e Pizzerie, tra cui la famosa Pizzeria Sorbillo.
Dopo una breve sosta per gustare uno strepitoso Babà, percorriamo San Gregorio Armeno, la Via dei Presepi. Qui ammirerete i Presepi famosi in tutto il Mondo, tra cui il Presepe dei Vip, che negli anni è diventato un vero è proprio “Status Symbol” per i Vip e nuovi Vip. Infatti scoprire la propria immagine in questo Presepe, denota una crescita di notorietà durante l’anno che sta per terminare.
Proseguiamo il nostro Natale a Napoli con una visita alla Chiesa di Santa Patrizia, non potrete assolutamente non vederla, insieme al Chiostro di San Gregorio Armeno due meraviglie della Storia Napoletana.
Il Percorso Natalizio che abbiamo scelto per voi, ci porterà anche a Piazza San Domenico Maggiore, qui potrete provare una fetta di Pastiera da Scaturchio una delle Pasticcerie Storiche della Città.
Arriveremo in uno dei luoghi più fotografati di Napoli, Il Chiostro di Santa Chiara qui la meraviglia vi avvolgerà, rendendo la vostra giornata Natalizia piena di Pace e Serenità.
Concluderemo la nostra ricca passeggiata, in Piazza del Gesù con la visita all’omonima Chiesa del Gesù Nuovo, per fare visita al Santo Moscati.
Qui troverete il Percorso Natalizio.
La festa Natalizia non solo Centro Storico
Il Natale a Napoli non è solo Presepi, Chiese e pastori, ma c’è anche un bellissimo Lungomare che ci aspetta. Se la giornata è di quelle Assolate allora potremmo optare per un pranzo in uno dei Ristoranti su Via Partenope con vista sul Castel’dell’Ovo.
Dopo il Pranzo arriva lo Shopping Natalizio, a due passi dal Lungomare c’è Via Dei Mille con le sue Boutique Griffate, qui lo shopping di classe la fa da padrone. Sarà un vero piacere percorrere queste strade tra luci e colori Natalizi.
Proseguirete per Via Chiaia, un’altra via zeppa di Negozio che regalerà agli amanti dello Shopping Natalizio una vera estasi di piacere.
Percorrendo tutta Via Chiaia arriveremo in Piazza Plebiscito dove potrete visitare il Palazzo Reale e provare il rinomato Caffè al Gambrinus.
Questo percorso sarebbe bellissimo, se in questo momento non stessimo vivendo il dramma del Covid 19, molti di voi non riusciranno nemmeno ad uscire dal proprio Comune.
Questo percorso è un Augurio per tutti noi, che si possa tornare alla normalità al più presto. Nel frattempo gustiamoci questo percorso magari se avete richieste, fatecelo sapere cosi che aggiungeremo nuove proposte.
Seguiteci sulla Pagina Facebook e sul nostro Blog per aggiornarvi sulle novità a Napoli.
…andrà tutto bene.